I nostri consigli di Igiene Orale
Prodotti e strumenti per una corretta igiene orale:
I prodotti sul commercio per la propria igiene orale domiciliare sono moltissimi quindi abbiamo pensato di fare dei video che riassumono quali sono le caratteristiche che deve avere un collutorio, un dentifricio e lo spazzolino ideale, inoltre per semplificarvi l'acquisto abbiamo messo anche dei link che vi portano su amazon in modo da poter comprare il prodotto giusto....buon ascolto e buon acquisto!!
LO SPAZZOLINO ELETTRICO
Lo spazzolino elettrico deve avere una testina tonda, un sensore di pressione ed un movimento 3d roto-oscillante.
LE TESTINE CONSIGLIATE
Le testine dello spazzolino elettrico devono essere ultramorbide al fine di rimuovere correttamente la placca e non rovinare le gengive.
LO SPAZZOLINO TRADIZIONALE
Lo spazzolino tradizionale deve avere una testina piccola e delle setole morbide di buona qualità.
Il dentifricio deve contenere del fluoro in 1450ppm, soprattutto nei pazienti parodontopatici e/o cariorecettivi.
Nei Bambini il dentifricio non deve contenere fluoro ( tranne in casi particolari).
Nei pazienti parodontopatici o cariorecettivi il collutorio va utilizzato dopo aver lavato i denti e deve contenere del fluoro 500ppm
Nei pazienti che riferiscono soffrono di alitosi o che non sopportano il sapore del dentifricio dopo aver lavato i denti consigliamo l'uso di un collutorio che non contenga alcol e che lasci un buon sapore!
IGIENE ORALE DEGLI SPAZI INTERDENTALI:
Pochissimi usano il filo interdentale: la tipologia di filo e scovolino e la loro tecnica di utilizzo rimane un mistero per molte persone!..... Anche in questo caso abbiamo pensato di postarvi dei link per l'acquisto del filo corretto solo dopo però aver visto i nostri due video istruttivi riguardanti l'igiene degli spazi interdentali.
SCOVOLINI
Attenzione la dimensione dello scovolino deve essere consigliata dal dentista con un codice ben preciso che indica lo spessore in millimetri dell'anima rigida dello scovolino stesso. Il link porta alla dimensione più utilizzata in genere 1.4mm.
FILO PER PAZIENTI PROTESICI
Il filo interdentale nei pazienti protesici deve avere un parte spugnosa centrale ed una rigida iniziale.
FILO PER TUTTI I GIORNI
Il filo di tutti i giorni non deve essere cerato e deve avere una sezione tonda.
FILO PER SPAZI STRETTI
Quando si hanno grosse difficoltà a passare il filo tradizionale conviene usare un filo più sottile a striscia in modo da facilitare il suo accesso negli spazi interdentali.